Consigli

Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici in ambiente extraospedaliero

Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che negli Stati Uniti si verifichino 300-350 000 eventi l’anno, con un’incidenza totale di circa 1/1000 abitanti/anno. Nel nostro Paese, i dati disponibili provengono dallo studio MONICA, condotto in Brianza, in cui è stata riportata un’incidenza di MCI di 0.95/1000 abitanti/anno, pari a 40-50 000 nuovi eventi ogni anno. Il Del Salvavita permetterà a tutti di accedere all’uso del Defibrillatore semi-automatico esterno.

>   LEGGI
Aziende

Le centrali 118 in Italia

La Centrale Operativa 118 , attiva 24 ore su 24, ha l’obiettivo di organizzare e gestire le attività di emergenza – urgenza sanitaria territoriale, assicurando il coordinamento di tutti gli interventi dal momento dell’evento sino all’attivazione della risposta ospedaliera, garantendo il trasporto del paziente all’ospedale più vicino e più idoneo alla gestione della patologia. Struttura delle centrali operative nel territorio nazionale.

>   LEGGI
Consigli

IMPORTANZA DELLE COMPRESSIONI TORACICHE - dalle linee guida AHA Guidelines - Highlights-Italian 2010 alle 2015

Quando ci troviamo ad assistere una vittima colpita da arresto cardiaco improvviso è necessario praticare subito una RCP con le sole compressioni toraciche anche guidata al telefono in modo efficace dal 118. Tuttavia, per i soccorritori non professionisti addestrati e che sono in grado di eseguirla, si consiglia sempre di provvedere alla rianimazione con compressioni e ventilazioni.

>   LEGGI

La nostra formazione sempre con te

Riceverai le nostre offerte esclusive, le ultime notizie e gli aggiornamenti sui nostri corsi.

Devi o vuoi acquistare un defibrillatore?

Contattaci per una consulenza gratuita. Ti aiuteremo a capire come fare la scelta giusta!

Sei un'azienda?

Ottieni l'accesso per te ed il tuo team ai nostri corsi migliori.