- Kit e manuale didattico
- Pranzo incluso nel prezzo *
- Cartellina e penna Informaz
Hai bisogno di aiuto? | 338 3748341[email protected]
La difficoltà e criticità assistenziale del paziente che afferisce al servizio di anestesia e rianimazione ha da sempre richiesto conoscenze e competenze che mirassero a gestire e valutare presidi e monitoraggi sempre più complessi.Ora una nuova sfida può essere intrapresa: il monitoraggio grafico della ventilazione.
La difficoltà e criticità assistenziale del paziente che afferisce al servizio di anestesia e rianimazione ha da sempre richiesto conoscenze e competenze che mirassero a gestire e valutare presidi e monitoraggi sempre più complessi.
Ora una nuova sfida può essere intrapresa: il monitoraggio grafico della ventilazione.
I ventilatori moderni sono in grado di offrire un’ampia gamma di ventilazioni e fornire a medici e infermieri importanti strumenti per il monitoraggio del trattamento ventilatorio, ma la letteratura scientifica è di norma ostica e riservata a medici esperti. Questo corso ha l’intento di fornire le basi di ventilazione meccanica e di monitoraggio grafico della ventilazione, offrendo la possibilità, in particolar modo, di comprendere e riconoscere tre importanti asincronie tra paziente e ventilatore.
L’obiettivo è di erogare un’assistenza ancor più qualificata e ridurre la tempistica d’intervento, attraverso una rilevazione precoce e corretta delle asincronie, così come già avviene, da tempo ad esempio, per le principali alterazioni elettrocardiografiche.
SCARICA LA PRESENTAZIONE DEL CORSO
La durata del corso completo è di 8 ore, di cui 6 di teoria e 2 di pratica.