- Poster sulle manovre di disostruzione lattante/bambino
- Poster sulla corretta prevenzione della SIDS
- coffee break
Hai bisogno di aiuto? | 338 3748341[email protected]
Lezione in presenza teorico-pratica sulla prevenzione degli incidenti e sulle manovre di disostruzione pediatrica promosso da Informaz. Le manovre di disostruzione pediatrica sono semplici tecniche in grado di salvare la vita ai bambini che, in maniera accidentale, potrebbero inalare corpi estranei.
Il corso per imparare le manovre di disostruzione è concepito come un'iniziativa chiave nella prevenzione di incidenti pediatrici, e non solo. Fondato su studi che dimostrano l'importanza della prevenzione in situazioni di emergenza, l'obiettivo principale di questi incontri è fornire una formazione qualitativa basata sulle più recenti indicazioni mondiali.
La metodologia didattica adottata integra l'utilizzo di strumentazione all'avanguardia, tra cui manichini didattici collegati a innovative applicazioni. Questa sinergia consente agli istruttori di valutare in tempo reale se le manovre di disostruzione vengono eseguite correttamente, migliorando così l'apprendimento e la competenza dei partecipanti.
Il corso mostra una panoramica delle principali cause di ostruzione delle vie aeree, concentrandosi su fattori come cibo e corpi estranei e che possono bloccare il flusso d'aria.
Gli istruttori spiegano le differenze tra l'ostruzione parziale e quella completa, poiché le tecniche di intervento possono variare in base al grado di ostruzione. Durante il corso, i partecipanti apprendono le manovre di disostruzione, tra le quali la celebre manovra di Heimlich.
Gli incontri sono aperti a una vasta gamma di partecipanti, compresi genitori, nonni, zii, baby-sitter, insegnanti e chiunque sia interessato a imparare le competenze vitali per la sicurezza dei bambini. Con un limite massimo di 15 partecipanti per evento, si mira a mantenere dimensioni di gruppo contenute per garantire un ambiente di apprendimento più personalizzato e interattivo. Questa scelta consente una maggiore qualità nell'insegnamento e nell'applicazione pratica delle manovre di disostruzione.
Le sessioni promuovono la partecipazione attiva, invitando i partecipanti a condividere le proprie esperienze e vissuti quotidiani. Il dialogo aperto e la discussione collettiva arricchiscono l'esperienza di apprendimento, consentendo a tutti di confrontarsi sulle sfide e le opportunità legate alla sicurezza infantile. Questo approccio inclusivo favorisce la creazione di una comunità di apprendimento solida, in cui tutti possono contribuire e imparare gli uni dagli altri.
In conclusione, questi incontri non solo forniscono una formazione pratica sulle manovre di disostruzione, ma creano anche uno spazio inclusivo e collaborativo per la condivisione di conoscenze ed esperienze. Attraverso questa iniziativa, si mira a diffondere una cultura della prevenzione che possa contribuire significativamente alla riduzione delle morti infantili e all'aumento della consapevolezza sulla sicurezza dei bambini.
La durata del corso completo è di 2 ore, di cui 0.45 di teoria e 1.55 di pratica.
Le due ore formative si sviluppano in:
Si formeranno classi con massimo 15 persone per un istruttore per dar modo a tutti i partecipanti di provare più volte le tecniche di disostruzione su lattante/bambino
Attestato di partecipazione al corso in formato digitale