- Kit e manuale didattico
- Pranzo incluso nel prezzo *
- Cartellina e penna Informaz
- Patch Identificativa di “AUTISTA QUALIFICATO”
Hai bisogno di aiuto? | 338 3748341[email protected]
Il corso Formazione E.M.O. Ambulanze prepara l’Autista a condurre un’Ambulanza in modo sicuro, con particolare attenzione all’emergenza. Grazie al programma appositamente calibrato affronta situazioni pratiche di guida con molte prove e permette l’acquisizione di tutte le tecniche necessarie a rendere l’Autista consapevole e pronto a gestire stress, imprevisti e le manovre specifiche da mettere in atto durante il servizio.
Il corso Formazione E.M.O. è specifico per la formazione degli Autisti di Ambulanze in emergenza; al termine del corso, oltre all’attestato di guida sicura necessario a ottenere le agevolazioni previste per la riduzione del premio assicurativo INAIL (modello OT23), conforme a quanto previsto dal D.lgs. 81/2008 e necessario a conseguire e rinnovare la certificazione ISO 39001 è prevista la consegna della Patch Identificativa di “AUTISTA QUALIFICATO” Formazione E.M.O. Durante il corso l'Autista acquisisce tutte le tecniche per condurre un’Ambulanza in modo sicuro, gestire una sbandata, evitare un ostacolo, guidare di notte e in condizioni meteorologiche avverse, con particolare attenzione all’emergenza e alle tecniche per migliorare notevolmente, in termini di sicurezza e comfort di viaggio, il trasporto paziente.
Durante la formazione pratica di guida gli allievi vengono divisi in gruppi composti da massimo 4 persone, seguite sempre da un Istruttore, per garantire un elevato livello di formazione e un congruo tempo di guida per ogni Autista su ciascun esercizio. Durante il corso l’Istruttore è sempre a fianco dell’Autista. Il programma formativo può essere personalizzato in base a specifiche necessità dell’Associazione. Prima di procedere con la formazione pratica viene effettuata la determinazione dello stile di guida di ogni allievo in modo da pianificare per ognuno di loro il programma formativo. Grazie alle tecniche utilizzate e all’esperienza acquisita nel corso degli anni nella formazione specifica per il soccorso si garantisce il raggiungimento di una formazione omogenea per tutti i partecipanti in base al programma definito.
La durata del corso completo è di 8 ore, di cui 1.30 di teoria e 6.7 di pratica.
CORSO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON:
ARGOMENTI TRATTATI ED ESERCIZI SVOLTI DURANTE IL CORSO
PARTE TEORICA 1 ORA E 30 MINUTI:
DURANTE LA PARTE METODOLOGICA:
ESERCIZI PREVISTI DURANTE LA PARTE PRATICA 6 ORE:
Oltre all’Attestato – necessario per beneficiare degli sconti previsti dall’INAIL (modello OT23) – e conforme a quanto previsto dal D.lgs. 81/2008, è prevista la consegna della Patch Identificativa di “AUTISTA QUALIFICATO”.