- Poster manovre di disostruzione pediatrica
- Poster basic life support pediatrica
- Attestato di partecipazione al corso
- Coffee break
Hai bisogno di aiuto? | 338 3748341[email protected]
Imparerai le tecniche essenziali di rianimazione cardiopolmonare pediatrica (BLS) e le principali manovre di primo soccorso per affrontare le emergenze più comuni nei bambini. Il corso ti fornirà le competenze pratiche per gestire situazioni critiche come febbre alta, convulsioni, reazioni allergiche, ferite e ustioni, intervenendo in modo tempestivo e sicuro. Attraverso esercitazioni guidate, acquisirai sicurezza nelle tecniche di soccorso, aumentando la tua capacità di proteggere i più piccoli in attesa dell’arrivo dei soccorsi.
Corso di Primo Soccorso Pediatrico: Impara a Proteggere i Più Piccoli
Sai cosa fare in caso di emergenza con un bambino o un lattante? Il nostro corso di Primo Soccorso Pediatrico ti fornirà le competenze essenziali per intervenire rapidamente e in sicurezza in situazioni critiche.
Durante il corso, apprenderai le tecniche fondamentali di primo soccorso, tra cui il Basic Life Support (BLS) per lattanti e bambini, secondo le più recenti raccomandazioni ILCOR 2020. Scoprirai come affrontare le emergenze più comuni in età pediatrica e come prestare il primo soccorso in attesa dell'arrivo dei soccorsi.
💡 Perché partecipare?
Che tu sia un genitore, un insegnante, un educatore o semplicemente desideri essere pronto a reagire in situazioni di emergenza, questo corso ti fornirà strumenti concreti per proteggere la vita dei più piccoli.
La durata del corso completo è di 4 ore, di cui 2 di teoria e 2 di pratica.
Struttura del corso
📌 Durata: 4 ore (2 di teoria + 2 di pratica)
📌 Teoria: lezione interattiva in aula
📌 Pratica: esercitazioni guidate su manichini pediatrici e simulazioni realistiche
MODULO LATTANTE
MODULO BAMBINO
TEST PRATICO SU MANICHINI COMPUTERIZZATI
I simulatori permettono di avere in tempo reale parametri sulla RCP in corso e di restituire una percentuale in termini di performance:
Docente del corso:
🔹 Attivazione dei soccorsi: come effettuare una chiamata di emergenza efficace
🔹 Ostruzione delle vie aeree:
✅ Manovre di disostruzione nel lattante e nel bambino
✅ Riconoscimento e gestione dell'ostruzione da corpo estraneo
🔹 Emergenze vitali:
✅ Arresto cardiaco in età pediatrica
✅ Basic Life Support (BLS) per lattanti e bambini
🔹 Gestione delle principali emergenze pediatriche:
✅ Febbre alta e convulsioni febbrili
✅ Reazioni allergiche e shock anafilattico
✅ Epistassi, ferite e ustioni
✅ Trauma cranico e traumi osteo-articolari
🔹 Incidenti e pericoli ambientali:
✅ Lesioni da organismi marini
✅ Semi-annegamento e annegamento
✅ Avvelenamenti e intossicazioni
🔹 Altri eventi critici:
✅ Sincope e perdita di coscienza
🔹 Manovre salvavita:
✅ Disostruzione delle vie aeree nel lattante e nel bambino
✅ Basic Life Support (BLS): rianimazione cardiopolmonare pediatrica
🔹 Uso dei dispositivi di emergenza:
✅ Visione e utilizzo del defibrillatore (DAE)
🔹 Gestione di traumi e ferite:
✅ Tecniche di bendaggio e fasciature per traumi, lussazioni e distorsioni
🔹 Emergenze respiratorie:
✅ Uso corretto del broncodilatatore nel bambino asmatico
✅ Utilizzo del nebulizzatore in caso di crisi respiratoria
🏅 Attestato e Certificazione
Al termine del corso, i partecipanti che avranno completato con successo la formazione riceveranno il Diploma di Operatore in Primo Soccorso Pediatrico, valido per 24 mesi.
La certificazione attesta le competenze acquisite nell’addestramento pratico e teorico al primo soccorso pediatrico, inclusa la gestione delle emergenze a supporto delle funzioni vitali.
Un riconoscimento fondamentale per chi desidera essere preparato ad affrontare situazioni critiche con lattanti e bambini, sia in ambito familiare che professionale.