- Certificazione finale
- Coffee break
- Cartellina e penna informaz
- Poster SIDS
Hai bisogno di aiuto? | 338 3748341[email protected]
IN CAMMINO VERSO LA GENITORIALITÀ – Ogni attesa è unica, un viaggio fatto di emozioni, sogni e piccoli grandi interrogativi. Questo corso pre-parto è pensato per offrirvi un supporto consapevole in uno dei momenti più intensi e trasformativi della vostra vita. Attraverso incontri teorici e pratici, vi guideremo alla scoperta del vostro corpo, delle vostre risorse e delle strategie per affrontare con serenità il parto e i primi giorni con il vostro bambino. Un percorso che vi aiuterà a vivere ogni fase della gravidanza con maggiore fiducia, preparandovi ad accogliere la nuova vita con consapevolezza e amore.
🤰 Un Corso per Mamme e Papà: Pronti al Meraviglioso Viaggio della Genitorialità
Ogni mamma e ogni papà meritano di sentirsi preparati, sostenuti e sicuri nel bellissimo percorso della genitorialità. Questo corso non è solo un insieme di informazioni, ma un’esperienza fatta di condivisione, emozione e supporto reciproco. Un cammino pensato per accompagnarvi con serenità verso il giorno del parto, fornendovi strumenti concreti per affrontare ogni situazione con maggiore consapevolezza e fiducia.
🌟 Con la guida di un’ostetrica esperta, riceverete:
Non è solo un corso: è un’opportunità per rafforzare il vostro legame e prepararvi a questa straordinaria avventura con tranquillità. Prendetevi questo tempo per voi: il vostro viaggio inizia qui. ❤️
La durata del corso completo è di 14 ore, di cui 2 di teoria e 12 di pratica.
📅 Struttura e Durata del Corso
🕒 Il corso ha una durata complessiva di 14 ore suddivise in 7 incontri, progettati per offrire un apprendimento efficace grazie a un equilibrio tra teoria e pratica.
🔎 L’attenzione principale sarà rivolta all’esperienza diretta, con esercitazioni pratiche mirate a consolidare le competenze acquisite, fornendo strumenti concreti per affrontare ogni fase della gravidanza e del post-parto con maggiore sicurezza.
👩⚕️ Tutte le attività si svolgeranno in presenza, offrendo ai partecipanti l’opportunità di interagire direttamente con l’ostetrica Emma, ponendo domande, condividendo esperienze e ricevendo un supporto personalizzato.
💡 Un percorso completo e coinvolgente per prepararsi al meglio all’arrivo del proprio bambino! 🤍
📋 PROGRAMMA DETTAGLIATO
📍 1. Inizia l’avventura: Benvenuti al corso
💬 Il nostro viaggio comincia qui! In questo primo incontro presenteremo il corso, i suoi obiettivi e le tematiche che affronteremo. Sarà un momento per conoscersi, condividere aspettative e bisogni, e creare un ambiente accogliente e di sostegno per future mamme e papà.
📌 Cosa imparerai?
✔️ Cosa mettere nella valigia del parto per mamma e bimbo.
🤱 2. Il dono del nutrimento: Allattamento e legame con il tuo bambino
🍼 Scopriremo insieme l’importanza dell’allattamento materno e i suoi benefici per mamma e bambino. Approfondiremo come riconoscere i segnali di fame del neonato, le tecniche per un avvio sereno dell’allattamento e la gestione delle eventuali difficoltà.
📌 Cosa imparerai?
✔️ Sfatiamo i falsi miti sull’allattamento.
✔️ Allattamento al seno e artificiale: tutte le informazioni e gli strumenti necessari.
✔️ Anatomia e fisiologia dell’allattamento.
✔️ Gestione del seno nei primi giorni dopo il parto.
✔️ Spremitura manuale: cos’è e come si fa.
✔️ Tiralatte: quando e come usarlo.
✔️ Attacco corretto al seno: come valutarlo.
✔️ Posizioni per allattare e gestione delle sfide più comuni.
✔️ Uso del ciuccio e riconoscimento dei segnali di fame.
🧘♀️ 3. Consapevolezza e benessere: Il perineo e la sua cura (Solo mamme – portare tappetino)
💆♀️ Un incontro dedicato alla consapevolezza e alla cura del perineo, fondamentale per il benessere femminile in gravidanza e nel post-parto. Impareremo esercizi di prevenzione, rilassamento e rinforzo per preparare questa zona delicata al parto e favorire un recupero più rapido dopo la nascita.
📌 Cosa imparerai?
✔️ Cos’è il perineo e quali sono le sue funzioni.
✔️ Il pavimento pelvico in gravidanza, parto e post-parto.
✔️ Esercizi di consapevolezza e prevenzione.
✔️ Consigli pratici per la riabilitazione post-parto.
✔️ Lacerazioni e igiene post-parto.
✔️ Massaggio perineale e strumenti per preparare il perineo al parto.
🌿 4. Il viaggio della nascita: Travaglio e gestione del dolore (Portare tappetino)
🌸 Esploreremo le fasi del travaglio e i segnali che aiutano a riconoscerne l’inizio. Approfondiremo tecniche di respirazione, posizioni, massaggi e strategie naturali per affrontare il dolore con maggiore consapevolezza.
📌 Cosa imparerai?
✔️ Le fasi del travaglio e la sua dinamicità.
✔️ Strumenti per affrontare il dolore in modo consapevole (respirazione, rilassamento, visualizzazioni, massaggi).
✔️ Ruolo attivo del partner nel supporto alla mamma.
✔️ Posizioni dinamiche per facilitare il travaglio.
✔️ Come riconoscere i primi segnali dell’inizio del travaglio.
✔️ Quando andare in ospedale.
✔️ Approfondimento sull’induzione del travaglio.
👣 5. Il primo respiro: La nascita e le prime ore di vita insieme
👶 Un incontro dedicato al momento della nascita e alle emozioni uniche delle prime ore con il neonato. Parleremo dell’importanza del contatto pelle a pelle, bonding e del primo attacco al seno.
📌 Cosa imparerai?
✔️ Il processo della nascita (posizioni di spinta, nascita del bambino e della placenta, clampaggio del cordone, primo attacco al seno).
✔️ Ruolo del partner nel supporto alla mamma.
✔️ Strumenti pratici per vivere al meglio il parto.
✔️ Approfondimento sulla partoanalgesia (epidurale).
✔️ Cure neonatali nelle prime ore di vita.
✔️ Taglio cesareo: cosa sapere e come affrontarlo.
✔️ Cura del cordone ombelicale.
✔️ Primo cambio pannolino: come farlo nel modo giusto.
🏡 6. I primi giorni a casa: Adattarsi alla nuova vita – Parte 1
🏠 Affronteremo il delicato passaggio dal parto alla vita quotidiana con il neonato. Parleremo di alimentazione, gestione del sonno, bisogni primari e consigli pratici per organizzare al meglio la nuova routine familiare.
📌 Cosa imparerai?
✔️ Dal parto al rientro a casa: cosa aspettarsi.
✔️ Dalla dimissione ai primi giorni da famiglia.
✔️ Sicurezza in auto e trasporti del neonato.
✔️ Checklist di cosa serve realmente in casa.
✔️ Come affrontare le sfide più comuni.
✔️ Strumenti pratici per organizzare la routine.
✔️ Condivisione di aspettative, dubbi e preoccupazioni.
💖 7. Prendersi cura di sé: Il post-parto e il benessere della famiglia – Parte 2
💞 L’ultimo incontro sarà dedicato alla mamma e al papà, con un focus sul recupero fisico ed emotivo dopo il parto. Parleremo di emozioni, cambiamenti ormonali, supporto reciproco e strategie per affrontare la nuova vita con il neonato.
📌 Cosa imparerai?
✔️ Gestione dei visitatori: come organizzare le prime settimane.
✔️ Animali in casa: come favorire una convivenza sicura con il neonato.
✔️ Sicurezza durante il sonno del bambino.
✔️ Nuova vita di coppia dopo la nascita del bambino.
✔️ Sessualità e contraccezione post-parto.
✔️ Benessere mentale della mamma e del papà.
✔️ Importanza di chiedere aiuto e creare una rete di supporto.
💡 Un percorso completo per affrontare con serenità il viaggio della genitorialità! 🤍
🏅 Attestato di Partecipazione – Corso di Accompagnamento alla Nascita
Al termine del Corso di Accompagnamento alla Nascita, i partecipanti riceveranno un Attestato di Partecipazione, riconoscendo il completamento del percorso formativo dedicato alla gravidanza, al parto e al primo periodo post-natale.
L'attestato certifica la preparazione acquisita su tematiche fondamentali per affrontare con consapevolezza e serenità il momento della nascita, fornendo strumenti pratici e informazioni essenziali per il benessere di mamma, papà e neonato.
Un riconoscimento simbolico, ma prezioso, per chi desidera affrontare questa esperienza con maggiore sicurezza e preparazione.
📜 Un passo in più verso una nascita consapevole! 😊