- Manuale originale ACLS American Heart Association formato cartaceo o ebook
- Pranzo incluso nel prezzo *
- Coffee break
- Attestato di partecipazione al corso conforme DGR 1515/1015
- Cartellina e penna Informaz
Hai bisogno di aiuto? | 338 3748341[email protected]
Il corso Advanced Cardiovascular Life Support American Heart Association è un programma formativo avanzato che insegna le dinamiche e la comunicazione all'interno del team, i sistemi di assistenza nonchè il trattamento dell'immediato post-arresto cardiaco. Il corso ACLS affronta anche argomenti quali la gestione delle vie aeree e la relativa farmacologia. Nel corso ACLS, le competenze si apprendono in sessioni plenarie e in stazioni di lavoro a piccoli gruppi, in cui sono presentati scenari basati su casi.
IL CORSO VERRÀ ATTIVATO CON UN NUMERO MINIMO DI 5 ISCRITTI. INFORMAZ SI RISERVA DI COMUNICARE CON UN PREAVVISO PIÙ AMPIO POSSIBILE L'ATTIVAZIONE O MENO DEL CORSO IN RIFERIMENTO ALLA SITUAZIONE PANDEMICA ATTUALE CHE POTREBBE COMPORTARE ANCHE L'ASSENZA IMPROVVISA DEI DISCENTI E/O DOCENTI.
Il corso ACLS AHA sottolinea l’importanza della comunicazione, delle dinamiche all’interno del team e la rilevanza dei sistemi di assistenza nonché del trattamento nell’immediato post-arresto cardiaco.
Il corso ACLS affronta anche argomenti quali gestione vie aeree e relativa farmacologia.
Durante il corso le competenze saranno apprese mediante la suddivisione in gruppi grandi e piccoli in base agli scenari proposti.
Per superare il corso è necessario dimostrare le competenze acquisite in tutte le stazioni di apprendimento proposte; ci saranno più prove pratiche (RCP – AED – ventilazione con sistema pallone-maschera, Megacode e per finire un esame scritto).
Caratteristiche del corso
Argomenti non trattati dal corso
Il Corso ACLS non insegna il riconoscimento del ritmo ECG né la farmacologia. Se non acquisisci le informazioni relative a ECG e farmacologia nell'auto-valutazione pre-corso, è improbabile che tu riesca a completare il Corso ACLS.
* Il pranzo è gestito in collaborazione con TRATTORIA LO SVAGO che ci fornisce il menù dal quale il discente in sede di corso potrà scegliere cosa consumare.
Frequentando questo corso hai diritto ad ottenere a condizioni particolari una chiave di accesso per frequentare il corso ECM FAD "Gestione delle emergenze extra-ospedaliere", accreditato presso la Commissione Nazionale ECM al n. 5508-295582 per l'acquisizione di 50 crediti ECM validi nell'anno di completamento del corso.
CLICCANDO NEL PULSANTE VERDE CON SCRITTO + FAD ECM PER VEDERE I DETTAGLI E VISIONARE IL PROGRAMMA DELLA FAD
La durata del corso completo è di 16 ore, di cui 2 di teoria e 14 di pratica.
Orario |
Argomento |
Durata |
08:00 – 08:30 |
Registrazione di partecipanti |
0:30 |
08:30 – 09:00 |
Revisione BLS |
0:30 |
09:00 – 11:30 |
Esercitazione |
2:30 |
11:30 – 12:30 |
Skill test |
1:00 |
12:30 – 13:30 |
Pausa pranzo |
1:00 |
13:30 – 14:30 |
Megacode e concetti di resuscitation team |
1:00 |
14:30 – 16:00 |
Stazione di apprendimento sull’arresto cardiaco (FV/TV senza polso) |
1:30 |
16:00 – 17:30 |
Stazione di apprendimento ACS e Stroke |
1:30 |
Orario |
Argomento |
Durata |
08:00 – 09:30 |
Stazione Bradicardia/PEA/Asistolia |
1:00 |
09:30 – 10:30 |
Stazione Tachicardia |
1:00 |
10:30 – 12:30 |
Stazione Pratica, esercitazioni e simulazioni |
2:00 |
12:30 – 13:30 |
Pausa pranzo |
1:00 |
13:30 – 15:30 |
Esercitazioni Megacode |
2:00 |
15:30 – 16:30 |
Test Megacode |
1:00 |
16:30 – 17:00 |
Test scritto |
0:30 |
17:00 – 17:30 |
Conclusione del corso |
0:30 |
II Edizione (ID Evento: 5508-320429)
Il corso offre una vasta gamma di contenuti e approfondimenti relativi alla gestione di un paziente critico per un evento cardiovascolare e/o traumatico. Questo corso, rivolto a tutti i professionisti sanitari, è particolarmente indicato come completamento di un percorso formativo più ampio che include i corsi di Basic Life Support, Advanced Cardiovascular Life Support e Trauma Life Support. Il corso è stato sviluppato da medici e infermieri esperti ed è stato elaborato secondo le linee ultime guida American Heart Association e International Trauma Life Support.
Piattaforma di accesso al corso: http://e-learning.outsphera.it
Tutte le professioni sanitarie.
50 crediti ECM validi nell’anno di completamento del corso (2021 o 2022).
Sezione |
Attività tracciata |
Ore di studio stimate |
Domande test finale |
Il sistema di risposta all'emergenza territoriale in Italia |
SI |
2 |
6 |
Gestione dell'arresto cardiaco nell'adulto, nel bambino e nell'infante |
SI |
16 |
48 |
Sicurezza a tavola |
SI |
8 |
24 |
Gestione delle vie aeree |
SI |
4 |
12 |
Gestione del paziente traumatizzato |
SI |
14 |
42 |
Sanità e Privacy alla luce del GDPR (Regolamento Europeo UE/2016/679 General Data Privacy Regulation) |
SI |
6 |
18 |
Forum di discussione (l'esperto risponde) |
NO |
- |
- |
Valutazione del corso da parte del Partecipante |
SI |
- |
- |
Risorse facoltative per approfondire |
NO |
- |
- |
TOTALE |
|
50 |
150 |
Il corso FAD “Gestione delle emergenze extra-ospedaliere” è strutturato in pacchetti di lezioni multimediali (6 sezioni con testo, foto e video) e contenuti facoltativi (approfondimenti).
L’interattività tra docenti e discenti è garantita da un forum di discussione integrato e accessibile da tutti gli utenti iscritti al corso, dove ciascun discente può porre domande relative al corso e il docente risponde entro 48 ore.
La verifica dell’apprendimento prevede il superamento di 6 test a risposta multipla (uno per ciascuna sezione) con un numero complessivo di domande pari a 150.
La quota di partecipazione al corso include il manuale originale ACLS e la certificazione internazionale ACLS American Heart Association.
Per ottenere la certificazione è necessario dimostrare le competenze in tutte le stazioni di apprendimento e superare una prova pratica e teorica su:
Il corso "ACLS (Advanced Cardiovascular Life Support American Heart Association" risulta conforme alle previsioni dell'allegato A della DGR n. 870 del 19 luglio 2022 ex. DGR 1515/2015 come da protocollo N° CREU/1515/12/1 del 25/7/21 conferita ad INFORMAZ dal Referente Area Sistema SUEM 118.